Fabrizio Lampugnani
Fabrizio Lampugnani
Insegnante e Didatta del metodo Biodanza 2005.
Specializzato in Progetto Minotauro; Albero dei Desideri e Biodanza per Bambini e Adolescenti.
Insegna e facilita corsi Biodanza a Vergiate (Va), Busto Arsizio, Milano e Magenta (Mi).
Trainer motivazionale e spirituale ha frequentato la scuola per Firewalker Sundoor e la Scuola dell’Opera e del Servizio percorso di formazione per la leadersheep sistemica.
Teacher di Yoga della risata dal 2015.
Dal 2007 e’ impegnato nei progetti teatrali di Master Move Theatre e di Teatro Vivencial in Arte Movida, in qualità di attore e collabora alle attività di formazione.
Insegnante del metodo Movimenti Maestri di Monica Antonioli dal 2017.
Biodanza è un sistema di integrazione umana, di rinnovamento organico, rieducazione affettiva e riapprendimento delle funzioni originarie della vita.
In Biodanza il processo di integrazione si attua mediante la stimolazione della funzione primordiale di connessione con la vita, mediante l’utilizzo della musica e della danza (intesa come movimento emozionato) queso consente a ciascun individuo di integrarsi a sé, al simile e all’universo.
Il rinnovamento organico avviene in Biodanza come effetto della stimolazione dell’omeostasi, o equilibrio interno, e della riduzione dei fattori di stress.
La rieducazione affettiva: Biodanza si propone come scopo essenziale di stimolare l’affettività nell’essere umano, lo stare in gruppo mediante l’incontro permette ad ogni partecipante di sciogliere le barriere che ci separano dagli altri e di instaurare relazioni empatiche, fondate sulla capacità di dare e ricevere quello che siamo e abita nel nostro essere.
Il riapprendimento delle funzioni originarie della vita: con la pratica di Biodanza aumenta la sensibilizzazione alle risposte naturali che scaturiscono spontaneamente in ogni individuo. La pratica di Biodanza aiuta ogni essere umano a sviluppare i propri talenti che spesso sono rimasti inespressi, stimolando la creatività, la poetica, la grazia e la forza che abitano in ogni essere umano. Lo sviluppo delle potenzialità genetiche umane in un contesto di gruppo affettivamente integrato stimola il coraggio e la gioia di vivere. Biodanza è fare umanità
Per Informazioni e Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.